Libri di testo: semplificare le modalità di richiesta e velocizzare i tempi di consegna agli studenti. Il piano di semplificazione di Valditara

Novità in vista per quanto riugarda l’accesso ai libri di testo scolastici. C’è anche questo nel piano del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che ha presentato in Consiglio dei Ministri l’informativa relativa all’avvio del Piano per la semplificazione nel settore della scuola.
Gli obiettivi strategici sono: migliorare i servizi scolastici per studenti e famiglie; garantire più cattedre coperte dal primo giorno di scuola; rafforzare l’alleanza tra i vari protagonisti del sistema scolastico; liberare gli istituti scolastici da eccessivi adempimenti burocratici.
Valditara, nel suo piano di semplificazione, ha previsto soluzioni organizzative e digitali al fine di facilitare l’erogazione dei contributi statali alle famiglie meno abbienti.
Tali soluzioni sono pensate per:
• Semplificare le modalità di richiesta delle famiglie
• Migliorare la collaborazione tra i diversi attori del sistema
• Assicurare la disponibilità dei libri di testo alle studentesse e agli studenti in tempi rapidi
“Uno degli impegni principali che abbiamo assunto e che stiamo mantenendo è realizzare un serio intervento di sburocratizzazione della scuola, perché questa possa concentrarsi sulla sua missione principale: l’attività educativa. Con il Piano per la semplificazione puntiamo a migliorare la qualità della nostra scuola, rilanciamo e finalmente completiamo l’autonomia scolastica, introducendo nuove forme di coordinamento e di sostegno”, ha dichiarato il Ministro Valditara.