Libretto competenze chiave eTwinning. Progetto EduCHANGESpillover. Contenuti minimi disegno e storia dell’arte. Chimica CLIL
Segnalati sul blog dedicato alla Didattica un libretto sulle competenze chiave da acquisire mediante eTwinning, un progetto per l’insegnamento innovativo delle discipline scientifiche, una lista di contenuti minimi di disegno e storia dell’arte
Segnalati sul blog dedicato alla Didattica un libretto sulle competenze chiave da acquisire mediante eTwinning, un progetto per l’insegnamento innovativo delle discipline scientifiche, una lista di contenuti minimi di disegno e storia dell’arte
per il Liceo Scientifico e un sito utile per il CLIL di Chimica.
Durante il convegno annuale eTwinning è stato lanciato un libro, disponibile per ora in lingua inglese, sulle competenze chiave per l’apprendimento che si possono raggiungere mediante i gemellaggi elettronici. Il libro dedicato un capitolo a ogni competenza, indicando anche diverse risorse utili per la didattica. Vai all’articolo
AIESEC Italia segnala il progetto EduCHANGESpillover per un insegnamento innovativo delle discipline scientifiche. Il progetto prevede l’utilizzo di figure internazionali, dai 18 ai 30 anni, per lo sviluppo di laboratori scientifici nelle proprie scuole.. Vai all’articolo
I Dipartimenti Disciplinari stabiliscono all’inizio dell’anno i contenuti minimi per le discipline. Il post presenta una lista di contenuti minimi di Disegno e Storia dell’Arte, scanditi anno per anno di corso, che vengono trattati nei Licei Scientifici. Vai al post
La directory di Didattica si arricchisce con la segnalazione del sito “Chemistry is all around us”, un portale dedicato all’apprendimento della chimica e ricco di diverse risorse utili per la didattica. Particolarmente indicato per le classi CLIL di Chimica in inglese. Vai alla descrizione