Liberare le energie della scuola. Al via i lavori del convegno CISL

Di
WhatsApp
Telegram

CISL scuola – Si svolge oggi a Roma, Auditorium di via Rieti, il convegno che la Cisl Scuola dedica alla scuola secondaria di II grado e alla Formazione Professionale nell’ambito del ciclo “Una scuola a misura di futuro”.

CISL scuola – Si svolge oggi a Roma, Auditorium di via Rieti, il convegno che la Cisl Scuola dedica alla scuola secondaria di II grado e alla Formazione Professionale nell’ambito del ciclo “Una scuola a misura di futuro”.

I lavori si aprono alle 9,30 con la relazione introduttiva di Francesco Scrima. La mattinata sarà incentrata sdul tema del rapporto fra cultura e lavoro, con interventi di Daniele Marini, Arduino Salatin, Paolo Ferratini e Dario Nicoli. Nel pomeriggio, con la presenza del leader della Cisl Raffaele Bonanni, un confronto a più voci sui scuola, formazione e lavoro con l’intervento di Beppe Fioroni, responsabile welfare del PD, Ivan Lo Bello, vice presidente di Confindustria, Michel Martone, vice ministro del welfare, Marco Rossi Doria, sottosegretario all’Istruzione. 

"Occorre fare dell’istruzione e della formazione un settore su cui puntare per rilanciare lo sviluppo del Paese. Considerare scuola e formazione professionale come attori che insieme concorrono a realizzare un più efficace contrasto alla dispersione e all’abbandono scolastico, sostenuti da politiche di investimento in capitale umano, indispensabili per il Paese nel momento cui la ‘materia grigia’ è più importante delle materie prime", sostiene Francesco Scrima.

La Cisl lancia su questi temi un segnale forte alla politica, chiedendo a chi si candida a governare più attenzione e impegno per valorizzare le energie di cui il mondo della scuola e della formazione dispone, nonostante il settore viva da troppo tempo in un clima segnato da tensioni, difficoltà e disagio.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart