“L’IA è come un pacchetto di sigarette. Meglio concentrarsi sullo studio”. Il messaggio del prof. Schettini a studenti e insegnanti

L’Intelligenza Artificiale è uno strumento potente, ma il suo utilizzo deve essere guidato dalla consapevolezza. È il monito lanciato dal professor Vincenzo Schettini, che mette in guardia gli studenti dall’uso indiscriminato delle nuove tecnologie per sostituire l’apprendimento.
Come raccontato dal Giornale di Brescia, durante l’evento Futura Expo 2025, ha esortato gli studenti a non perdere il valore dello studio e del pensiero critico. “L’IA in mano a un medico, a un ingegnere o a un professionista – ha dichiarato – può servire a costruire un futuro diverso. Ma in mano ai ragazzi, che la usano per fare i compiti, è come distribuire pacchetti di sigarette senza l’avvertenza ‘provoca malattie’”.
Sono precise e nette le parole del prof. Schettini: non bisogna temere di riflettere sul proprio percorso futuro, riconoscendo il ruolo centrale dello studio nella crescita personale e professionale. “Non abbiate paura di pensare a cosa farete da grandi. Vi do solo un consiglio: studiate, studiate, studiate“.
Un messaggio chiaro anche per i docenti: l’insegnamento della Fisica, come di tutte le materie, non deve essere ridotto a verifiche e interrogazioni. “Pensate al fatto che accanto alla scuola c’è l’azienda, e che l’azienda, anche con l’aiuto della Fisica, sta disegnando il futuro dei ragazzi”, ha aggiunto, invitando a collegare la didattica al mondo reale e alle sfide professionali di domani.