Lezioni a rischio dopo il mancato accordo sulla sicurezza, Anief pronta a bloccare le lezioni in presenza

Il mancato accordo sul Protocollo sulla sicurezza nelle scuole proposto dal ministero dell’Istruzione porterà diversi problemi nella gestione della didattica: “senza regole su come gestire il Covid diventa molto difficile fare lezione in classe”, spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief.
“A questo punto può essere bloccata l’attività didattica in presenza. Il Governo non può fare finta di nulla: riapra tavolo portando stavolta le risorse su dimensionamento, ventilazione, spazi e personale aggiuntivo”, dice il leader del giovane sindacato.SCUOLA – Lezioni a rischio dopo il mancato accordo sulla sicurezza, Anief pronta a bloccare le lezioni in presenza
In assenza delle condizioni minime di sicurezza, diventa quindi a rischio lo svolgimento delle lezioni: è urgente avviare un nuovo tavolo di confronto con i rappresentati dei lavoratori. “Alunni, docenti e personale scolastico non possono mettere a repentaglio la loro salute”, ribadisce Pacifico. Nei prossimi giorni l’organizzazione sindacale Anief invierà indicazioni su come comportarsi in assenza di regole, sia ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza sia alle Rsu del sindacato autonomo.