Lezione con musica annullata a scuola dopo la richiesta di due alunni musulmani in periodo di Ramadam

WhatsApp
Telegram

In una scuola superiore della provincia di Forlì-Cesena, un docente di lettere è stato costretto a interrompere la lezione di fronte alla richiesta di due alunni musulmani di interrompere l’ascolto di alcuni brani musicali di supporto poiché è periodo di Ramadan. 

Il docente, segnala Il Resto del Carlino, si sarebbe rivolto al dirigente scolastico che a sua volta avrebbe deciso di rimettere il tutto alla volontà dei genitori ed eventualmente dell’Imam.

Secondo la pratica islamica, il Ramadan è il mese in cui si praticano il digiuno e altre privazioni tra l’alba e il tramonto in commemorazione della prima rivelazione del Corano Maometto.

Il precetto, per quanto riguarda l’ambito musicale, non è chiaro, la dottrina prevalente è che non si debba ascoltare musica ad alto volume in luoghi pubblici per non offendere coloro che stanno digiunando.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione