Lettura, maschi più indietro rispetto alle ragazze

Di
WhatsApp
Telegram

Un risultato suggerito dai dati OCSE-Pisa. L’Italia sta messa male in classifica, i dati parlano di una forbice nella comprensione del testo tra maschi e femmine che diventa evidente soprattutto tra gli alunni degli istituti professionali.

Un risultato suggerito dai dati OCSE-Pisa. L’Italia sta messa male in classifica, i dati parlano di una forbice nella comprensione del testo tra maschi e femmine che diventa evidente soprattutto tra gli alunni degli istituti professionali.

Rispetto ad una media OCSE di -39, l’Italia totalizza un -46 su circa 500 punti. Ma a stare peggio c’è la Grecia, la Polonia e la tanto osananta Finlandia a – 55. Tra i migliori i Colombiani che totalizzano un -9.

Ciò che appare strano è il confronto con il 2000, quando la differenza tra maschie femmine in Italia c’era, ma era a -8 punti. Se volete possiamo interrogarci su teorie socio-psico-pedagogiche sul perchè di questo aumento sostanziale in così pochi anni, forse questo dato la dice lunga sul valore di tali statistiche.

A quanto parele differenze sono minime nei licei e la forbice si allarga sempre pià passando agli Istituti tecnici, a quelli professionali e alla Formazione professionale. Non poteva mancare la differenza Nord-Sud. Ovviamente il Sud è messo male, ma, nelle varie statistiche riportate dai quotidiani, si dimentica di mettere in evidenza che il Veneto è nel fondo della classifica. Una regione, quest’ultima, che presenta cali nel rendimento, anche consistenti, rispetto alle precedenti rilevazioni.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?