Lettura a prima vista e Playback: seminario online gratuito per insegnanti di musica organizzato da Trinity London College Italy

Un seminario online gratuito, in due giornate, rivolto a tutti gli insegnanti di musica, sulla tematica della lettura musicale nei repertori classico e moderno. A proporlo è Trinity London College, ente certificatore internazionale di musica, arti performative e lingua inglese.
Lettura a prima vista e Playback: è questo il tema del seminario gratuito online che Trinity London College propone a tutti i docenti di musica giovedì 31 marzo e sabato 2 aprile 2022 dalle ore 10 alle ore 12.
La pratica della lettura a prima vista è una prova che tutti i (futuri) musicisti si trovano ad affrontare nel loro percorso formativo. Ed è prevista dagli esami Trinity di Rock & Pop e Classica & Jazz (per questi ultimi è obbligatoria ai Grade 6-8).
Aiuta i vostri studenti, dall’inizio del loro percorso formativo fino al completamento degli studi musicali, ad avere un approccio consapevole quando si trovano per la prima volta davanti a uno spartito. Non solo per saper leggere le note, ma anche per interpretare la simbologia e fare un’analisi del testo funzionale all’esecuzione nei repertori classico e moderno.
Insieme al Team Accademico di musica Trinity, che condividerà con i docenti le strategie pratiche per affrontare la lettura musicale nei repertori classico e moderno, parteciperanno al seminario anche due esperti del repertorio di Classica & Jazz e di quello Rock & Pop.
Il seminario è a numero chiuso e l’iscrizioneè disponibile al seguente link
La lettura a prima vista e playback – giovedì 31 marzo e sabato 2 aprile
Questa iniziativa sarà anche inserita su S.O.F.I.A., il Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento predisposta dal MIUR con codice identificativo numero 49335. Per ottenere l’attestazione di SOFIA sarà necessario iscriversi sulla piattaforma entro le ore 23.59 del 30 marzo 2022 e partecipare a entrambe le date.