Lenovo porta a Didacta le soluzioni smarter per la didattica ibrida e le esperienze degli istituti italiani che hanno accelerato l’innovazione nella scuola

Nell’area espositiva di Lenovo le più recenti soluzioni in ambito education, dai nuovi tablet ai software di sicurezza digitale; demo VR su piattaforma ThinkReality, per la gestione da remoto dei contenuti, e i casi di eccellenza, gli istituti italiani che hanno adottato soluzioni di Lenovo per la gestione della didattica moderna, dal pocket al cloud.
Lenovo, leader globale nel mercato education, partecipa alla quinta edizione di Fiera Didacta Italia, dal 20 al 22 maggio alla Fortezza da Basso a Firenze, appuntamento annuale con l’obiettivo di favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione tra gli enti, le associazioni, gli imprenditori, gli insegnanti e i dirigenti scolastici per creare un luogo di incontro tra le scuole e le aziende del settore.
Nell’area espositiva di Lenovo (Stand T 41) presso il Padiglione Spadolini (Piano terra) saranno presentate in anteprima per il mercato italiano le più recenti soluzioni hardware e software di Lenovo per la didattica. Le nuove soluzioni sono state progettati appositamente per soddisfare le esigenze della didattica moderna.
- Il tablet Lenovo 10w è la soluzione ideale per gli studenti più giovani, grazie al bumper rinforzato in gomma e il vetro Corning® Gorilla Glass che protegge dall’usura quotidiana. Questo tablet da 10,1” è composto da tastiera removibile e penna estraibile (opzionale) per prendere appunti ed evidenziare i contenuti.
- Lenovo 13w Yoga è il PC convertibile progettato per studenti e docenti, con tastiera resistente alle macchie e vetro Gorilla Glass, questo PC ha un display FHD da 13,3 pollici e integra una fotocamera standard FHD, camera da 5MP (opzionale) e connettività LTE 4G: ideale per l’utilizzo anche da remoto o al di fuori degli ambienti scolastici.
Per aiutare le scuole a proteggere meglio i propri studenti, Lenovo introduce nel mercato italiano la nuova soluzione di filtering e di gestione dei contenuti e di sicurezza online, Lenovo NetFilter. Si tratta di una soluzione 2-in-1, offre soluzioni cloud di filtering per il web e protezione dalle minacce abilitate da software di intelligenza artificiale (IA).
Presso l’area espositiva di Lenovo sarà inoltre possibile provare esperienze di realtà virtuale (VR) con i visori Mirage VR S3, progettati per la miglior esperienza immersiva in ambiente didattico, su piattaforma Lenovo ThinkReality, per la gestione e lo sviluppo da remoto dei contenuti VR in ambiente professionale.
Nel corso dell’evento fieristico, Lenovo presenterà casi di eccellenza di istituti che hanno adottato le tecnologie di Lenovo per semplificare la didattica, facilitare l’accesso, e sviluppare le competenze ricercate dal mondo del lavoro. I workshop si terranno presso l’aula E11 al piano terra venerdì 20 maggio e sono prenotabili online:
Ore 12:00 – 12:50: Le soluzioni Lenovo e Microsoft per la formazione delle competenze digitali richieste dal mercato del lavoro. Intervengono: Istituto Tecnico Superiore (ITS) Angelo Rizzoli, istituto di Milano leader nell’ICT in Lombardia con I.T.I. G. Marconi, istituto di Dalmine (BG), la scuola dei “makers”, professionisti del futuro. Per prenotarsi
Ore 13:00 – 13:50: Preparare gli studenti a un futuro digitale: le soluzioni Lenovo e Google per la didattica moderna. Interviene Liceo Steam International, scuola di Rovereto (TN), che ha adottato un approccio didattico rivoluzionario con il supporto della tecnologia Lenovo. Per prenotarsi
14:00 – 14:50 – La soluzione Lenovo PC + infrastruttura per formare gli studenti su tecnologie all’avanguardia, sia a scuola che a casa. Interviene Istituto di Istruzione Superiore C.E. Gadda di Fornovo di Taro (PR), che ha creato un’infrastruttura desktop virtuale per consentire agli studenti di formarsi su tecnologie di progettazione all’avanguardia assistite da PC accessibili sia a scuola che a casa. Per prenotarsi
Lenovo sarà inoltre presente presso le aree espositive dei partner, insieme a Campustore promuove la lega scolastica degli esports powered by Lenovo Legion, il primo campionato di videogiochi competitivi in Italia, mentre nell’area riservata a MR Digital sarà possibile provare esperienze immersive di realtà virtuale su contenuti didattici, come quello di una delle più celebri opere letterarie al mondo, la Divina Commedia di Dante Alighieri.
“Come leader globale nel settore, abbiamo il compito di sviluppare soluzioni e servizi innovativi per consentire a studenti, docenti e dirigenti di ottenere il massimo dalla didattica, che negli ultimi tempi ha subito un’accelerazione verso il digitale, aprendo enormi opportunità di crescita, inclusione e collaborazione all’interno del sistema scolastico, che comprende le famiglie”, ha dichiarato Riccardo Tavola, Education Manager di Lenovo in Italia.