Legge di Bilancio, Verducci (PD): “Più risorse in busta paga per i docenti, via il vincolo triennale. Le nostre richieste per cambiare subito la scuola” [INTERVISTA]

Nelle prossime ore si entrerà nel vivo per la Legge di Bilancio: inizierà l’esame da parte della Commissione Bilancio di Palazzo Madama. C’è attesa per la scuola.
Martedì abbiamo dato notizia della presentazione di un emendamento, da parte del Partito Democratico, in merito all’abolizione del vincolo triennale.
A Orizzonte Scuola interviene Francesco Verducci, senatore dem e vice presidente della Commissione Istruzione: “In Senato siamo nel pieno dei lavori sulla legge di bilancio. Abbiamo presentato un importante pacchetto di emendamenti sulla scuola, perché è il nodo centrale attraverso cui passa la ripresa”.
Di cosa si tratta in particolare?
“In particolare serve un investimento serio e duraturo sul ruolo e la valorizzazione dell’insegnante: più risorse in busta paga, via il vincolo che impedisce la mobilità, via la prova disciplinare per i docenti già abilitati, che rappresenta un’ingiustizia che blocca un percorso di precariato insostenibile”.
C’è altro?
“Sì, chiediamo anche per il prossimo anno l’assunzione a tempo indeterminato dei docenti abilitati al sostegno, determinanti per aiutare gli studenti in difficoltà e per costruire la scuola dell’inclusione”.
Si parla anche di una proposta di riforma del reclutamento…
“Vero, insieme a queste misure che riguardano la legge di bilancio, stiamo per depositare una proposta di riforma del reclutamento degli insegnanti per le scuole secondarie, prevista anche dal PNRR, che metta al centro formazione e valorizzazione professionale dell’insegnante, con modalità d’ingresso certe negli anni, per combattere una precarietà che mortifica migliaia di professionalità e che è il principale problema per la scuola nel suo complesso”.