Legge di bilancio, passa l’indennità di sede per il personale in servizio presso le piccole isole

WhatsApp
Telegram

Indennità di sede per il personale in servizio presso le piccole isole. Una piccola rivoluzione, nella Legge di Bilancio, che il presidente di Anief, Marcello Pacifico ha chiesto dalla scorsa primavera e annunciato in centinaia di assemblee: “Ora bisogna allargare a tutti i lavoratori fuori sede”.

Anief aveva chiesto in ognuna delle duemila assemblee sindacali svolte nel 2021 una specifica indennità per il personale scolastico di sede per le zone isolate (comunità isolane e montane), zone a rischio o alto flusso migratorio, per i lavoratori fuori sede. Passa soltanto quella per i lavoratori delle piccole isole, ma è un primo passo perché nei prossimi provvedimenti possa allargarsi la platea dei beneficiari che saranno ristorati per i lavoro svolto in luoghi più difficoltosi. Pacifico chiede anche un’indennità di rischio biologico per lavorare in presenza al tempo del Covid e di in incarico per risarcire i precari dell’abuso dei contratti a termine siglati dopo un triennio di supplenze.

DIMENSIONAMENTO

Art. 111-bis.

(Misure per le scuole situate nelle piccole isole)

1. Al fine di garantire la continuità didattica nelle istituzioni scolastiche statali situate nelle piccole isole, è istituita un’apposita sezione nell’ambito del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa, con uno stanziamento nel limite dispesa di 3 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2022. Con decreto del Ministero dell’istruzione da emanarsi entro il 30 aprile di ciascun anno, le risorse di cui al primo periodo sono ripartite tra le istituzioni scolastiche che hanno plessi nelle piccole isole, in proporzione al numero degli studenti che risultano iscritti in detti plessi al momento dell’emanazione del decreto, ai fini dell’attribuzione dell’indennità di sede disagiata. Con il decreto di cui al periodo precedente vengono altresì definiti i criteri per l’attribuzione della indennità di sede disagiata a ciascun docente assunto a tempo determinato o indeterminato e assegnato a un plesso sito in una piccola isola.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione