Legge di Bilancio, ore decisive al Senato: al via il voto in Commissione

WhatsApp
Telegram

È imminente la votazione della Commissione Bilancio sul pacchetto di emendamenti alla manovra di bilancio 2022: per domani mattina è già fissata una doppia seduta dei senatori della Commissione, che si esprimeranno proprio sulla pertinenza delle richieste di modifica alla manovra 2022, in vista della votazione finale dell’aula di Palazzo Madama prevista tra un paio di giorni.

Nel frattempo, rimane in piedi l’ipotesi del maxiemendamento del Governo senza passare dalle richieste emendative dei parlamentari e in generale delle forze politiche. Il giudizio della Commissione Bilancio si eserciterà, comunque, di sicuro sulle proposte dai ministri.

A questo proposito, nelle ultime ore sono stati proposti due emendamenti da parte del Governo: il 199.0.2000 e 2.2000 a cui sono stati proposti dei subemendamenti.

All’interno dei questi, Anief reputa importante dare risalto a due richieste, che hanno come primo firmatario il senatore Antonio Iannone, di Fratelli d’Italia. La prima istanza riguarda la conferma alla stabilizzazione del personale assunto con riserva nei ruoli dello Stato: qualora abbia anche superato l’anno di prova, tale personale non può essere licenziato dall’amministrazione. Il secondo emendamento riguarda il vincolo triennale al trasferimento imposto, con la Legge n. 106 del 23 luglio 2021, non solo ai neo-assunti ma anche per coloro che “abbiano ottenuto la titolarità in una qualunque sede della provincia chiesta: la richiesta del senatore è quella di limitare il vincolo a coloro che hanno ottenuto la mobilità solo “nella sede di preferenza analitica espressa per la provincia richiesta”.

  • 2.2000/27 (già emendamento 107.0.16):

Iannone, Barbaro, Calandrini, De Carlo

Dopo l’articolo, inserire il seguente:

«107-bis.

(Conferma dei ruoli)

  1. Per il personale docente assunto a tempo indeterminato con riserva, in esecuzione di provvedimenti cautelari giurisdizionali, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca procede alla conferma dei ruoli, nel caso di superamento dell’anno di prova di cui ai collimi 116 e seguenti della legge 13 luglio 2015, n. 107, con decorrenza giuridica dal 1º settembre dell’anno svolto. Conseguentemente, è disposto l’annullamento dei provvedimenti di licenziamento già notificati dall’amministrazione. Sono fatti salvi i servizi prestati a tempo determinato e indeterminato nelle istituzioni scolastiche dal predetto personale di cui al presente comma».
  • E il 2.2000/28

Iannone, Calandrini, De Carlo

All’emendamento 2.2000, dopo l’articolo 107, inserire il seguente articolo:

«Art. 107-bis.

(Modifica dell’art.58 del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021, n. 106)

All’articolo 58, del decreto legge del 25 maggio 2021, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, è apportata la seguente modifica:

al comma 2, lettera f), sostituire le parole: ”in una qualunque sede della provincia richiesta” con le seguenti: ”nella sede di preferenza analitica espressa per la provincia richiesta”».

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione