Legge di bilancio, la Cgil la boccia: “Pochi fondi per scuola e sanità. Sciopero? Non escludiamo nulla”

WhatsApp
Telegram

“Il nostro giudizio sulla manovra è negativo”. Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, commenta la manovra economica del governo Meloni, intervenendo ai microfoni del Tg3.

“In un contesto difficile come quello che viviamo – spiega -, si tratta di una manovra che penalizza i più poveri, aumenta la precarietà introducendo i voucher, premia gli evasori con tante forme di condono e attraverso la flat tax. Insomma colpisce ulteriormente i lavoratori dipendenti”.

Il leader di Corso d’Italia prosegue: “Non si aumenta il salario in modo adeguato, così la gente continua a non arrivare a fine mese. Sulle pensioni, la legge Fornero non viene riformata anzi c’è un blocco di fatto nell’uscita. C’è un’operazione che modifica la rivalutazione delle pensioni tagliando. Per tutto ciò il giudizio è negativo”.

Per Landini “la sanità pubblica è a rischio. Siamo di fronte a tagli, mentre la sanità ha bisogno di molti investimenti. Esattamente come l’istruzione. Noi chiediamo di tassare gli extra-profitti, perché i soldi ci sono ma bisogna andarli a prendere, senza colpire i poveri e facendo seriamente la lotta all’evasione”.  

Sulla possibilità di fare sciopero, Landini dice: “Non escludiamo nulla. Non avendo ad oggi nessun luogo di confronto, nè alcuna certezza che ci siano possibilità di modifiche, è evidente che dobbiamo pensare a qualsiasi iniziativa e, siccome i tempi sono molto stretti, dobbiamo pensare anche a forme creative di mobilitazione, per far conoscere la gravità di alcune scelte compiute, penso alla flat tax e ai voucher”.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri