Legge di Bilancio, Giannelli (CIDA) a Meloni: “Con oltre 7.800 docenti e ATA in meno, si rischia di compromettere la qualità dell’istruzione”

WhatsApp
Telegram

“Una manovra che si limita a guardare all’oggi non è all’altezza delle sfide che il Paese deve affrontare. Non si può continuare a scaricare il peso su chi rappresenta la forza vitale dell’Italia: serve un cambio di passo per costruire il futuro,” ha dichiarato Antonello Giannelli, Vicepresidente di CIDA, durante l’incontro tra Governo e sindacati a Palazzo Chigi sul disegno di legge di bilancio.

In occasione del confronto, la premier Giorgia Meloni ha mostrato apertura verso alcune proposte avanzate da CIDA, impegnandosi a rafforzare la previdenza complementare e a rivedere il blocco del turn over nella pubblica amministrazione.

“Con oltre 7.800 posti di lavoro in meno tra docenti e personale ATA previsti dal 2025/2026, si rischia di compromettere la qualità dell’istruzione pubblica e la capacità di supportare gli studenti,” ha detto Giannelli. “Chiediamo un piano di investimenti che tuteli il personale scolastico e valorizzi il sistema educativo, essenziale per la crescita culturale e sociale del Paese.”

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA prova orale: 60 classi virtuali, massimo 5 partecipanti, a tu per tu con gli esperti EUROSOFIA!