Legge di Bilancio, arrivano gli aumenti mensili automatici di 100 euro solo da gennaio 2024. Anief chiede di recuperare il 2022 e il 2023

WhatsApp
Telegram

“L’indennità di vacanza contrattuale completa per docenti e Ata l’avevamo chiesto con dei modelli messi a disposizione dallo scorso mese di gennaio e ora finalmente il Governo ci ha ascoltato: con il 2024 i lavoratori della scuola avranno 100 euro di aumenti in automatico, quindi in un anno una mensilità in più. È quello che ci voleva, una piccola boccata di ossigeno rispetto all’inflazione anche se non risolutiva”.

Lo dichiara Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, attraverso un video-commento pubblicato sulle pagine social del giovane sindacato.

“Prima di parlare di stipendi europei della scuola – ha ricordato Pacifico – bisogna recuperare l’inflazione: è quello che aveva chiesto Anief negli ultimi due anni mettendo a disposizione dei modelli di diffida che sono stati inviati da tanti lavoratori della scuola per vedersi finalmente riallineata l’indennità di vacanza contemporanea. Non lo dice il sindacato, ma “lo prevede la legge italiana: quando i contratti sono scaduti – dice ancora il presidente del sindacato rappresentativo – bisogna adeguare automaticamente mensilmente gli stipendi almeno al 50% dell’inflazione. Da gennaio 2024 sarà fatto, ma ricordiamoci che bisogna inviare sempre quel modello per recuperare il riallineamento per il 2022 al 2023: sono altri due stipendi da recuperare. Sarebbe importante che lo facciano tutti. il sindacato, poi, tratterà con il Governo le risorse ulteriori acquisire in busta paga l’altro 50% che manca per il nuovo contratto per il 2022-24”.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1