Legge di bilancio, a regime carta docenti anche ai supplenti annuali. Anief: possibile ricorrere per i supplenti al 30 giugno 

WhatsApp
Telegram

Lo prevede l’articolo 85 del testo bollinato che ora passa all’esame del Parlamento e dovrà essere approvato entro il 31 dicembre. Con un decreto di concerto tra il ministro dell’istruzione e dell’economia, però, saranno definiti criteri e lo stesso importo che prima era di 500 euro e che dal prossimo anno sarà fino a un massimo di 500 euro. Lo stesso MIM dovrà ogni anno inviare una nota al MEF in cui esplicita i criteri di utilizzo da parte dei docenti della stessa Carta.

La legge 106/2023 aveva previsto all’articolo 15 il pagamento per il solo 2023 della Carta docenti ai supplenti annuali che, infatti, in questo momento sono ancora esclusi dal sistema informatico per l’utilizzo del bonus del 2024. Il provvedimento è stato sollecitato da ANIEF Associazione Nazionale Insegnanti E Formatori e sarà finanziato a regime con un aumento di 60 milioni di euro annui.

Rimane inspiegabile dopo la sentenza della Cassazione l’esclusione dei più di 200 mila supplenti al 30 giugno. Già in 20 mila hanno chiesto di aderire ai ricorsi promossi dai legali di Anief che mensilmente ottiene diverse sentenza nei tribunali del lavoro che ne riconoscono pacificamente il diritto anche per gli ultimi 5 anni precedenti. E se i giudici riconoscono il diritto a che al personale educativo, purtroppo, permane l’esclusione del personale ATA fortemente discriminato.

Per aderire ai ricorsi

https://anief.org/bonus-card-500

WhatsApp
Telegram