Legge di Bilancio 2021, le proposte della Cisl: carta 500 euro ai supplenti, rimozione blocco quinquennale

WhatsApp
Telegram

Si è svolta il 23 novembre 2020 presso le Commissioni Riunite Bilancio della Camera dei Deputati e del Senato l’audizione delle confederazioni sindacali sul disegno di legge di bilancio per il 2021. Ecco le proposte della Cisl Scuola raccolte in un documento.

Secondo la Cisl, “il disegno di legge di bilancio per il 2021, il cui iter ha preso avvio alla Camera, contiene per quanto riguarda la scuola misure largamente condivisibili, ma che andrebbero ricondotte entro un quadro di più ampio respiro e di prospettiva per non apparire frammentarie e solo emergenziali”.

Per la Cisl è quindi necessario:

  • Istituire uno specifico fondo per la valorizzazione del personale della scuola
  • Incrementare le risorse disponibili per il salario accessorio del personale della scuola
  • Incrementare il Fun dei dirigenti scolastici per evitare riduzioni della retribuzione
  • Estendere il diritto alla formazione anche al personale docente assunto a tempo determinato, con l’estensione della carta del docente 500 euro ai precari
  • Attivare una procedura di mobilità professionale per assistenti amministrativi facenti funzione
  • Rimuovere il vincolo quinquennale di permanenza nella scuola di prima titolarità a seguito di contratto a tempo indeterminato

Le proposte della Cisl

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Pubblicato il decreto. Oggi pomeriggio ne parliamo con i nostri esperti alle 16.30. Preparati con Eurosofia