Legge Bilancio, ITS: risorse entro il 30 settembre di ogni anno direttamente agli Istituti

WhatsApp
Telegram

Approvato in V Commissione Bilancio alla Camera un emendamento alla manovra del Governo, relativo agli Istituti Tecnici Superiori.

L’emendamento si pone la finalità di rispondere alla richiesta di giovani con un’alta specializzazione tecnica e tecnologica necessaria allo sviluppo economico e alla competitività del sistema produttivo italiano.

Ripartizione risorse alle regioni

L’emendamento prevede che le risorse del fondo di cui alla legge n. 296/2006, incrementato con quelle previste dalla legge n. 205/2017, siano ripartite tra le regioni e assegnate, a partire dall’anno formativo 2019/2020, in modo da rendere stabile e tempestiva la realizzazione dei percorsi coerenti con i processi di innovazione tecnologica in atto e inclusi nei piani territoriali regionali.

Risorse direttamente agli ITS

Le risorse suddette, entro il 30 settembre di ciascun anno, vanno assegnate dal Miur direttamente agli ITS. A tal fine, questi ultimi  devono riportare, nell’anno precedente, una valutazione svolta sulla base dei criteri e delle modalità applicative degli indicatori stabiliti dall’Accordo in sede di Conferenza unificata del 5 agosto 2018, come modificato dal successivo Accordo del 17 dicembre 2015.

Adeguamento offerta formativa

Con apposito DPCM, da adottare su proposta del Miur, sono integrati gli standard organizzativi delle strutture e dei percorsi degli ITS, al fine di adeguare l’offerta formativa alle esigenze del contesto di riferimento anche in relazione all’innovazione tecnologica.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart