Legge 104, per referenti unici da tre a sei giorni di permesso. Lettera

WhatsApp
Telegram

Inviata da Mario Bocola – L’art.3 c.3 della legge 104/92 per l’assistenza di persone con disabilità grave prevede la fruizione di tre giorni al mese da parte del lavoratore.

Nel caso in cui il lavoratore sia referente unico (figli unici) oppure una sorella o fratello da assistere il legislatore
avrebbe dovuto prevedere il raddoppio dei tre giorni mensili (6 giorni al mese) di permesso retribuito dal momento che, appunto, trattasi di unica persona in famiglia che possa assistere la persona con disabilità grave.

Pertanto che il Ministro per le
disabilità presentasse in Parlamento una proposta di legge di parziale modifica dell’art.3 c.3 della legge 104/92 soprattutto per figli unici e/o fratelli e sorelle sempre unici.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione