“L’educazione alla cittadinanza in Europa”: un quaderno di Eurydice
Di
Red – L’Unità italiana di Eurydice ha deciso di pubblicare la traduzione del rapporto "Citizenship education in Europe" (edito nel 2012 dalla rete Eurydice) nell’ultimo numero de "I Quaderni di Eurydice" per contribuire alla diffusione delle politiche educative europee nell’area dell’educazione alla cittadinanza.
Red – L’Unità italiana di Eurydice ha deciso di pubblicare la traduzione del rapporto "Citizenship education in Europe" (edito nel 2012 dalla rete Eurydice) nell’ultimo numero de "I Quaderni di Eurydice" per contribuire alla diffusione delle politiche educative europee nell’area dell’educazione alla cittadinanza.
La pubblicazione ha per titolo "L’educazione alla cittadinanza in Europa" ed è formata da cinque capitoli, che sono dedicati ad aspetti quali la presenza dell’educazione alla cittadinanza nei curricoli europei, la partecipazione alla governance della scuola da parte di studenti e genitori, il coinvolgimento degli studenti nella vita civica, la valutazione dell’offerta di educazione alla cittadinanza e dei risultati degli studenti, la preparazione e il supporto offerto a insegnanti e capi d’istituto in tale disciplina.
Il testo è corredato da alcuni allegati che presentano varie iniziative di paesi europei, con l’obiettivo di incoraggiare la partecipazione degli studenti ad attività di educazione alla cittadinanza.