Le scadenze del mese di febbraio: iscrizioni, pensionamenti, Programma Annuale, graduatorie d’istituto per le supplenze

WhatsApp
Telegram

Le scadenze di febbraio riguardano le iscrizioni, i pensionamenti, il Programma Annuale, le graduatorie d’istituto per le supplenze.

1° febbraio – Primo giorno delle due settimane utili per la comunicazione al SIDI dei dati delle assenze effettuate nel mese di gennaio 2017 da tutto il personale scolastico (a tempo indeterminato; a tempo determinato supplente annuale; a tempo determinato con contratto fino al termine delle attività didattiche)

6 febbraio – Invio al SIDI dei flussi finanziari relativi a gennaio 2017

6 febbraio – Termine per la presentazione (“on line”), da parte dei genitori interessati, delle domande di iscrizione degli alunni alle classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado

7 febbraio – “Il Nodo Blu contro il bullismo” è la campagna lanciata dal Ministero contro il bullismo e il cyberbullismo.

7 febbraio giornata nazionale contro il bullismo

10 febbraio – Termine per il pagamento delle spese postali del conto di credito relative a gennaio 2017

10 febbraio – “Giorno del ricordo”, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, dei fatti del confine orientale (legge 92 del 2004)

13 febbraio – Termine ultimo, prorogato dalla nota Miur prot. n. 2718 del 20.1.2017, per la presentazione – da parte del personale scolastico – delle domande di cessazione dal servizio con decorrenza 1°.9.2017 (raggiungimento limite massimo servizio; dimissioni volontarie) ovvero trattenimento in servizio (solo per il raggiungimento del minimo contributivo e non oltre il 70° anno di età)

14 febbraio – Termine ultimo di approvazione del Programma Annuale e relativi modelli allegati (45° giorno dall’inizio del nuovo esercizio finanziario, ex art. 8 D.I. 44/2001). Qualora il programma non sia approvato entro tale data, il dirigente ne dà immediata comunicazione all’Ufficio scolastico regionale, cui è demandato il compito di nominare, entro i successivi 15 giorni, un commissario ad acta che provvede al predetto adempimento entro il termine prestabilito nell’atto di nomina

16 febbraio – L’istanza per l’inserimento della specializzazione sul sostegno dovrà essere presentata, esclusivamente in modalità telematica (compilando il modello A5), che sarà disponibile sul portale Polis dal 16 febbraio fino alle ore 14:00 dell’8 marzo 2017.

Graduatorie Istituto, elenco aggiuntivo II fascia: chi, come e quando può inserirsi

15 febbraio – Termine ultimo di comunicazione (ex lege 89 del 2014) da parte delle pubbliche amministrazioni – attraverso il sistema PCC – degli eventuali debiti scaduti nel mese precedente, le fatture, cioè, per le quali sia stato superato il termine del 31 gennaio senza che ne sia stato disposto il pagamento

16 febbraio – Entro tale data (tramite modello F-24EP) devono essere effettuati i seguenti versamenti:
• imposta IRAP sui compensi corrisposti a gennaio 2017;
• IVA mensile per le istituzioni scolastiche con gestioni economiche (convitti, lavorazione conto terzi, azienda agraria, azienda speciale);
• contributi INPS-Gestione Separata per collaborazioni coordinate e continuative relative a gennaio 2017;
• ritenuta d’acconto su liquidazioni ad estranei la pubblica amministrazione

16 febbraio – Entro tale data deve essere comunicato al SIDI il “prestato servizio” del personale supplente in carico (per i contratti ancora aperti nel mese corrente)

20 febbraio – Termine ultimo per la comunicazione al Centro per l’Impiego dell’assunzione, proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro relativi a gennaio 2017

28 febbraio – Entro tale data devono essere comunicati gli impegni connessi a cariche elettive per il trimestre successivo

28 febbraio – Termine ultimo per la comunicazione a NoiPA della liquidazione al lordo dipendente per tutti i contratti di supplenza breve e saltuaria (riferiti al mese di febbraio 2017) e per ciascuna delle voci componenti la liquidazione medesima, al netto di eventuali giorni di assenza o sciopero

28 febbraio – Termine per la presentazione telematica all’INPS del modello UNIEMENS relativo a gennaio 2017

28 febbraio – Termine ultimo per la consegna, da parte dei sostituti d’imposta, del modello CU 2016 (la Certificazione Unica che ha preso il posto del CUD)

28 febbraio – Termine per la fruizione delle “ferie non godute” dai dirigenti scolastici nel precedente anno scolastico (“in presenza di motivate e gravi esigenze personali o di servizio che non ne abbiano reso possibile il godimento, le ferie dovranno essere fruite entro il primo semestre dell’anno scolastico successivo”, ex comma 11, art. 16, CCNL Area V del 15.7.2010)
Altre scadenze

Fondo di Funzionamento (Legge 107/15, art.1, c. 11)
Erogazione quota periodo gennaio – agosto dell’anno scolastico di riferimento

Termine ultimo per l’approvazione del Programma annuale (DI 44/01, art. 2)
Nel caso in cui la scadenza del 15 dicembre non fosse stata rispettata, il Consiglio d’Istituto ha come ultimo termine perentorio la data del 14 febbraio per l’approvazione del Programma annuale.
Una volta approvato, il Programma annuale è affisso all’albo della scuola ed inserito nel sito Web entro 15 giorni. Se il Programma annuale non dovesse essere approvato neanche entro il 14 febbraio, l’Ufficio Scolastico Regionale nomina entro il 1° marzo un commissario “ad acta” che provvede a tale adempimento entro il termine previsto nell’atto di nomina.

Collegio dei docenti: Valutazione e verifica in itinere del POF – Progetti e attività responsabili.

Consiglio di Istituto: Termine ultimo per l’approvazione del Programma annuale

Consigli di classe: Analisi situazione della classe – Verifica attività – Iniziative di recupero e di sostegno – Consigli di classe delle quinte per la nomina dei commissari interni agli esami di Stato

scadenze ed eventi

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?