Le misure organizzative di competenza del dirigente scolastico nell’organizzazione della vigilanza sugli studenti

Il dirigente scolastico e tutto il personale scolastico, per norma e per contratto, hanno il dovere di vigilare sugli studenti durante l’orario scolastico e nel corso di tutte le attività connesse. Il dirigente, in particolare, nella sua veste di rappresentante legale e datore di lavoro ai sensi del D. Lgs. 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ha il dovere di adottare misure ragionevoli per garantire la sicurezza degli studenti mentre questi sono …
Puoi continuare a leggere questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. Iscriviti al nostro canale telegram PLUS per gli aggiornamenti quotidiani. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS
Scopri le opzioni di abbonamento
Sei un cliente Argo Software? Hai diritto ad uno sconto del 30%. Contattaci: [email protected].it
I contenuti della rivista
Articoli quotidiani sul lavoro dei Dirigenti, inclusi documenti e circolari già pronti da scaricare e compilare. In aggiunta quattro numeri l’anno di approfondimento monografico in formato cartaceo e da scaricare in PDF