“Le miracole de Roma”: aggiornamento docenti 10 e 11 ottobre

comunicato – Riprendono finalmente con regolarità le passeggiate archeologiche nella Capitale organizzate dalla Associazione Italiana di Cultura Classica, attiva dal 1897 e riconsciuta dal MIUR ‘Ente formatore’, una nuova proposta per l’aggiornamento docenti.
Sabato 10 e domenica 11 ottobre appuntamento ai piedi del Marco Aurelio, in piazza del Campidoglio per un itinerario dedicato a “Le miracole de Roma”, cioè i monumenti della Roma antica, fra Campidoglio e Pantheon, con gli occhi affascinati del pellegrino o dell’ecclesiastico medievale, fra leggende dominate dal gusto del miracoloso e reinterpretazioni cristianizzanti. Una Roma antica, insomma, come uno non se l’aspetta, ricreata dall’immaginazione medievale. La partecipazione all’itinerario corrisponde a 3 h di aggiornamento, con attestato.
Per prenotare, scrivere numero di adesioni e data scelta a [email protected], oppure con Whatsapp a 347/0032162. Prenotazioni ed eventuali disdette entro le h. 07.00. Se necessario, l’annullamento sarà comunicato con preavviso di almeno 2h. Visite aperte a tutti, soci e non soci.
Misure Covid19: la visita si svolge quasi tutta all’aperto. Va rispettata l’attuale normativa anti-Covid19, portando una mascherina e mantenendo la distanza di almeno un metro fra persone non conviventi.