Le migliori pratiche per risparmiare energia nelle scuole: un esempio di circolare per sensibilizzare alunni, docenti e personale ATA

Sebbene la bolletta dell’elettricità sia spesso trattata come una parte immutabile delle spese scolastiche, la maggior parte delle scuole ha notevoli margini di miglioramento e di risparmio. Questo spreco energetico potrebbe essere dovuto a un comportamento inefficiente degli studenti ma anche del personale, impostazioni errate e/o per mancanza di una adeguata manutenzione. La buona notizia è che ci sono molte opportunità per risparmiare energia senza investire in aggiornamenti delle apparecchiature. E queste opportunità vanno comunicate e attuate come immediata conseguenza, anche educativa.
Misure di risparmio energetico
Tutto ciò che serve è un sistema di gestione dell’energia per le scuole per garantire …
Questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati.