Le mascherine creano disagio ai bambini. Lettera

WhatsApp
Telegram
ex

Inviata da Prof.ssa Giuliana Ammannati Pedagogista clinico e formatrice – Maria Montessori sollecita genitori,insegnanti,adulti,educatori a permettere al bambino di essere pienamente se stesso ,di vivere la sua eta` nel modo migliore ,se vogliamo che diventi un adulto equilibrato…

Una riflessione,questa, fondamentale, che ci viene ricordata dalla pagina di Orizzonte scuola e della quale tutti dovremmo fare tesoro,soprattutto in questo periodo.

Sarebbe opportuno,pertanto, ripensare all’obbligo di far indossare ,a settembre,ai bambini delle scuole elementari le mascherine,in quanto esse rappresentano una seria costrizione, che in ambiente scolastico,creerebbe grande disagio psicologico ai piccoli alunni.

Esse danno origine,infatti, a numerosi fastidi sensoriali e dispercezioni e non mettono il bambino nella condizione favorevole di sentirsi libero e a suo agio,per essere naturale e spontaneo con se stesso e verso gli altri.Quindi occorre garantire la sicurezza stando attenti, pero`, alla salute dei bambini in tutti gli aspetti,altrimenti nel tutelarli dal virus con le mascherine ,verrebbero causati loro,una serie di problemi pratici e anche danni psicologici che, nel tempo, andrebbero a minare l’obiettivo di una sua crescita equilibrata,nella direzione indicata da Maria Montessori e da una pedagogia non adultistica, veramente rispettosa del bambino e attenta ai reali bisogni della sua eta`.

WhatsApp
Telegram

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito