Le gite scolastiche costano troppo, le famiglie non ce la fanno. A Roma stop ai viaggi all’estero

WhatsApp
Telegram

Le gite scolastiche stanno diventando troppo costose per molte famiglie, a causa della crisi economica. Quest’anno, a causa dei rincari generalizzati, i tour operator hanno dovuto aumentare i prezzi dei viaggi d’istruzione, creando una spaccatura all’interno delle classi tra studenti che possono permettersi di partecipare e studenti che non possono.

Ad esempio, così come segnala La Repubblica, alcune scuole di Roma e Latina hanno chiesto 650 euro per un viaggio a Madrid, mentre altre scuole hanno deciso di rimanere in Italia per spendere meno e cercare di far partire tutti.

Alcuni istituti hanno deciso di trascorrere meno giorni fuori città o di optare per destinazioni italiane più accessibili, come Torino, Puglia, Sicilia o Toscana, a un costo massimo di 400 euro. Altri licei hanno messo a disposizione delle famiglie un “fondo di solidarietà” per sostenere la partecipazione degli studenti alle iniziative didattiche.

Tuttavia, la Rete degli studenti medi sostiene che “proporre questi preventivi senza quasi nessun supporto per le famiglie significa non garantire il diritto allo studio”. Nonostante gli sforzi degli istituti, aiutare tutti è impossibile.

WhatsApp
Telegram

PNRR progetti autorizzati: servizio di supporto al RUP. Gestione amministrativo/contabile e rendicontazione con Eurosofia