Lavoro occasionale dopo Quota 100: i limiti sul reddito e quelli sul datore

Che cosa si intende per lavoro occasionale ammesso durante la pensione quota 100? Il datore di lavoro può restare lo stesso?
“Sono un docente di arte e da settembre andrò in pensione con la quota 100. Se continuerò a fare qualche corso teatrale pomeridiano pagato dai genitori degli alunni (ma sempre con il tramite dell’istituto scolastico e non come autonomo) potrebbero sorgere problemi con il divieto di cumulo di reddito da lavoro dipendente?”
Prima di tutto chiariamo che il divieto di cumulo con la pensione quota 100 non riguarda solo i redditi da lavoro dipendente ma anche autonomo. L’unica eccezione, infatti, è il lavoro occasionale (entro la soglia di 5.000 euro annui). Se anche i corsi di teatro fossero stati gestiti in modo autonomo con p IVA la nostra analisi del caso non sarebbe cambiata.
Che cosa si intende per lavoro occasionale ammesso durante la quota 100
L’Inps per la definizione di lavoro occasionale fa riferimento all’articolo 222 del Codice civile e all’assenza dei requisiti di abitualità e professionalità. Nel caso descritto, quindi, i dubbi potrebbero sorgere non tanto in merito all’attività quanto al datore di lavoro, che in sostanza resterebbe lo stesso. Il dipendente di un’azienda può dopo la pensione prestare servizio occasionale per la stessa? Qualche dubbio è lecito (come del resto avviene per il passaggio da lavoro subordinato a partita IVA per arginare il problema delle false partite IVA). Tuttavia, nel caso di specie descritto, cambierebbe il tipo di attività quindi tendiamo a non scorgere cause ostative. Si consiglia però di verificare con l’Inps tale possibilità per evitare di incorrere in problemi di cumulo del reddito qualora il lavoro non sia considerato occasionale (ricordiamo comunque che questa ipotesi non farebbe decadere dal diritto alla quota 100 ma sospenderebbe l’erogazione nell’anno di riferimento considerato).
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.