Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Lavoro dopo la pensione, penalizza l’assegno?

WhatsApp
Telegram
pensione

Conviene lavorare dopo la pensione o si rischia di vedersi ridurre l’assegno previdenziale spettante? Questa è la preoccupazione di tutti coloro che intendono riprendere a lavorare dopo la pensione.

Buongiorno cortesemente vorrei sapere una informazione. Sono andato in pensione a luglio 2019. Con il massimo dei contributi 43 anni. E 63 di età. Dato he non riesco ad andare avanti con la pensione ho pensato di trovare un posto di lavoro. Vorrei sapere se posso. E se incide sulla pensione. E quanto vado a pagare di tasse. Mi conviene farmi assumere oppure lavorare in nero? Ringrazio anticipatamente. 

Partendo dal presupposto che il lavoro in nero è illegale poichè si evadono tasse e versamento dei contributi, mi preme assicurarle che per chi ha scelto il pensionamento con la misura anticipata prevista dalla legge Monti-Fornero (come nel suo caso) non esiste divieto di cumulo tra redditi da pensione e redditi da lavoro.

Può, quindi, farsi assumere tranquillamente senza rischiare in nessun modo la decurtazione del suo assegno pensionistico che le sarà sempre corrisposto per intero.

Inoltre riprendendo a lavorare continuerà a versare contributi che potranno, in futuro, essere conteggiati ai fini della pensione che già percepisce, aumentandone l’importo.

Per quel che riguarda le tasse dovrà applicare l’aliquota Irpef corrispondente al cumulo dei redditi derivanti dalla pensione e dal lavoro che andrà a svolgere. Essendo il lavoro dipendente già tassato, se sarà applicata da datore di lavoro un’aliquota inferiore a quella che dovrà pagare, regolarizzerà la sua posizione in sede di dichiarazione dei redditi.

 

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1