Lauree abilitanti in Psicologia, Farmacia, quelle per geometri, agrotecnico e perito: tirocinio durante il corso di studi

Università, Tuzi (M5S): inizia iter su lauree abilitanti. Riduciamo tempi di accesso al lavoro senza penalizzare competenze.
“Il disegno di legge per aumentare il numero delle lauree abilitanti è stato incardinato in commissione Cultura. Entra nel vivo, dunque, il percorso che porterà all’approvazione di un provvedimento particolarmente utile per migliaia di studenti universitari che, dopo la laurea, hanno bisogno di sostenere un ulteriore esame prima di essere abilitati alla professione”. Lo dichiara Manuel Tuzi, deputato del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura e relatore del disegno di legge governativo.
“Con questa norma i tempi di accesso al mondo del lavoro per i neolaureati si accorciano, senza che le competenze necessarie a svolgere una professione siano compromesse – prosegue -. Da tempo il MoVimento 5 Stelle chiede una semplificazione del sistema delle lauree e ha espresso soddisfazione per la decisione del precedente Governo di rendere abilitante, nel pieno dell’emergenza pandemica, la laurea in medicina”.
“Ora il Paese è pronto a un ulteriore passo in avanti rendendo abilitanti altre lauree, come quelle in Odontoiatria, Farmacia, Veterinaria, Psicologia e quelle per l’esercizio delle professioni di geometra, agrotecnico, perito agrario e industriale. La preparazione degli studenti sarà valutata durante gli esami finali, che chiuderanno anche il percorso di tirocinio pratico svolto nel corso di studi” conclude Tuzi.