Laureati in Scienze Politiche v.o.: per insegnare devono rivolgersi al CUN
red – Nella video chat organizzata dal Quotidiano.net è stato proposto l’argomento "accesso al’insegnamento dei laureati in Scienze Politiche".
red – Nella video chat organizzata dal Quotidiano.net è stato proposto l’argomento "accesso al’insegnamento dei laureati in Scienze Politiche".
La laurea in Scienze Politiche vecchio ordinamento è titolo di accesso all’insegnamento solo se conseguita entro l’a.a. 2000/01. Secondo il Ministro Giannini gli studenti che desiderano indirizzare tale corso di laurea verso l’insegnamento, deve rivolgere le loro richieste ad un organo specifico, il CUN ( Consiglio Universitario Nazionale).
Solo acquisito tale parere il Ministero potrà intervenire.
Seguici su Facebook, news in tempo reale
Fino ad oggi infatti si ha notizia di un’unica sentenza favorevole. Il Giudice ha accolto infatti la domanda di inserimento nella III fascia delle graduatorie di istituto di una aspirante insegnante laureata nel 2005, con la motivazione che il titolo conseguito in nulla differisce rispetto a quello conseguito entro l’anno accademico previsto dalle norme ministeriali.
Segnaliamo un gruppo Facebook Comitato in difesa dei diritti dei laureati in Scienze Politiche e una petizione on line
Il Ministro ha anche ricordato che è in fase di orientamento che bisogna scegliere la facoltà giusta per le proprie aspirazioni. Tuttavia il Ministro non si è soffermato sul fatto che spesso la richiesta di accedere all’insegnamento arriva da persone che in un primo tempo si erano già orientate su altri settori lavorativi, adesso probabilmente in crisi, e che non trovano nella scuola uno sbocco alternativo, come sta avvenendo per altre lauree. Si sta verificando invece negli ultimi anni che coloro che erano in possesso del titolo vecchio ordinamento stanno conseguendo il corrispondente titolo di laurea specialistica/magistrale pur di accedere all’insegnamento.