Laureati salgono al 15%, record iscrizioni università telematiche. Tra diplomati pochi al classico

WhatsApp
Telegram

Dati Istat: aumentano i laureati anche grazie alle università telematiche. Cresce la presenza nelle scuole di alunni stranieri.

Quasi 100 mila gli iscritti nelle università telematiche nell’anno 2017/18 e così i laureati salgono al 15%. La maggior parte degli iscritti, oltre 50 mila, proviene dal Lazio e dalla Campania (più di 30 mila).

La facoltà più gettonata è economia, insieme ad ingegneria industriale e dell’informazione e ai corsi dell’area scientifica.

I dati Istat, riportati da Ansa, evidenziano anche la più alta presenza di donne rispetto agli uomini nelle università: il 53,4% si iscrive a corsi di laurea di primo livello e il 65,4% a quelli magistrale a ciclo unico.

Guardando poi ai dati relativi alla scuola, emerge la crescita di studenti stranieri, che alle scuole primarie è dell’11,2%. Ancora molto importanti sono le differenze tra Nord e Sud: nelle classi dell’obbligo al Nord si supera il 15% mentre il Mezzogiorno si ferma soltanto al 3,6%. Passando poi ai dati delle scuole secondarie di secondo grado, i diplomati del liceo scientifico sono i più numerosi, anche se nell’ultimo periodo ad essere più gettonato è l’indirizzo linguistico (con un aumento del 10,9% nel 2018), mentre arretra ancora il classico (-7,1%).

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì. Scegli il metodo Eurosofia.