Laurea abilitante e formazione obbligatoria docenti: sapere bene una materia non significa saperla insegnare

WhatsApp
Telegram

Andrea Gavosto Direttore Fondazione Agnelli commenta oggi sul Sole24 Ore la proposta del Sottosegretario Lucia Azzolina sui prossimi percorsi per diventare insegnanti. 

Penso a una laurea triennale per imparare i fondamenti della disciplina A cui aggiungere una laurea specialistica abilitante per chi decide di insegnare. Per me è inconcepibile iniziare a insegnare a 50 anni. Ma serve un percorso certo per arrivarci“. Così Lucia Azzolina aveva spiegato l’idea per far ottenere ai docenti una preparazione adeguata.

Il Direttore Gavosto plaude all’idea: sapere bene una materia – dice – non significa saperla insegnare.

E avanza un altro tassello da prendere in considerazione: la formazione obbligatoria per i docenti già in servizio.

Pensata dalla Buona Scuola di Renzi – scrive Gavosto –  l’ultimo contratto di lavoro nazionale della scuola sottoscritto da Miur e sindacati l’ha invece riportata a un’ambigua opzionalità.

E dunque questo potrebbe un ulteriore spunto di riflessione per la nuova visione sull’istruzione alla quale ha accennato il Sottosegretario Azzolina.

 

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti