Lascio la mia famiglia scuola in anticipo: dopo 40 anni da prof mi dedicherò al volontariato. Lettera

WhatsApp
Telegram

Inviata da Prof.ssa Wanda Barbieri – Stimatissima Dirigente, Cari Colleghi tutti, in questo momento provo una particolare emozione, un capitolo della mia vita si chiude, un capitolo che a me piaceva tanto, quello che mi ha dato tante soddisfazioni. Le vicende dolorose che mi hanno coinvolta mi costringono ad anticipare il pensionamento. Il dolore ed il dispiacere hanno segnato in maniera profonda la mia vita e quella della mia famiglia che ora ha bisogno della mia presenza costante.

I miei sono stati quarant’anni di intensa attività. Prima concorsi e corsi abilitanti, poi ho girato per oltre venti anni l’alta Irpinia facendo grandi sacrifici, ma provando sempre la soddisfazione che l’attività di insegnamento riusciva a darmi. Oltre cento km al giorno per raggiungere S. Angelo dei Lombardi, la mia prima sede, Ariano Irpino, Grottaminarda e Mirabella Eclano non mi hanno mai pesato, nella scuola ho trovato la mia naturale realizzazione. La seconda parte della mia vita di docente l’ho vissuta a S. Maria a Vico, gli ultimi anni insieme a voi.

Ho conosciuto generazioni di alunni, con tanti conservo anche un bel rapporto, a conferma che la Scuola è uno strumento fondamentale per la crescita culturale dei nostri ragazzi, per prepararli alla vita. Ovviamente l’insegnamento ha fatto crescere anche me, ha migliorato di più il mio carattere.

Un carattere mite, tranquillo che mi ha consentito di svolgere questa attività in maniera semplice, senza toni alti, scegliendo sempre il dialogo con i ragazzi, spronandoli a fare sempre meglio e mettendoli al centro del mio interesse, per farli crescere nella maniera migliore possibile.

Sul piano professionale ho cercato sempre di migliorarmi, non ho mai rinunciato alle opportunità che si sono presentate, ho partecipato a molti corsi di formazione per approfondire e aggiornare le conoscenze didattiche di una scuola in continua evoluzione. Anche il lavoro fatto insieme a voi nel dipartimento letterario e in altri organismi scolastici mi hanno aiutato a crescere come docente, un confronto sereno e costruttivo che ha portato sempre alla condivisione delle soluzioni.

Gli ultimi anni di insegnamento svolti insieme a voi sono stati particolarmente belli e pieni di soddisfazioni. Il contatto umano continuo con voi colleghi, anche fuori dall’orario di scuola, i rapporti di stima e amicizia che si sono creati con tanti di voi, sono tutte cose che conservo gelosamente e a cui non intendo rinunciare.

Un Istituto tranquillo, organizzato alla perfezione, una grande famiglia dove tutto è diventato più facile.
Nonostante i pochi anni trascorsi con voi mi sono subito affezionata, mi avete trattato benissimo, porto nel cuore un bel ricordo di voi, anche di chi con cui ho scambiato solo un saluto o un sorriso.

Quello che mi è accaduto non ci voleva, ma nella vita bisogna guardare avanti anche nel ricordo di chi non c’è più.
Cercherò in questa parte della mia vita di essere utile agli altri, attraverso attività di volontariato per aiutare i più deboli e chi si trova in difficoltà.

Voglio ringraziare la Preside che si dedica anima e corpo alla crescita di questa scuola, per come mi ha consentito di svolgere il mio insegnamento, sempre disponibile, sempre prodiga di consigli.

A tutti voi colleghi rivolgo un grande grazie, per la vicinanza ed il sostegno che non avete fatto mai venire meno, mi mancherete tantissimo.

Ringrazio tutti gli operatori della segreteria, sempre gentili e disponibili, e soprattutto professionalmente preparati.
Ringrazio i bidelli per la loro disponibilità ed il supporto che sempre mi hanno dato.

Ringrazio tutti, saluto la mia famiglia della Scuola, che mio malgrado sono costretta a lasciare con anticipo. Un grande abbraccio a tutti, viva la scuola, viva l’Istituto De Liguori – Sant’Agata De’ Goti (BN).

WhatsApp
Telegram

Eurosofia: Oggi la prima lezione del corso “Compilare il nuovo PEI pagina dopo pagina”. Iscriviti ora!