Lara Colturi, campionessa sugli sci e sui libri: “Ci tengo a fare bene anche a scuola, a giugno la maturità”

WhatsApp
Telegram

Lara Colturi, giovane promessa dello sci alpino, si distingue non solo per le sue prestazioni sportive, ma anche per l’impegno scolastico. A soli 18 anni, l’atleta italo-albanese, fresca del secondo posto in una gara di Coppa del Mondo vinta dalla svedese Sara Hector, si prepara ad affrontare l’ultimo anno del liceo Frejus di Bardonecchia, con specializzazione in economia aziendale e marketing.

Un percorso di studi impegnativo, che Lara porta avanti con dedizione, incastrando lezioni, studio e allenamenti. “Ci tengo a fare bene anche a scuola”, afferma in un’intervista a La Stampa con determinazione, dimostrando una maturità che va oltre la sua giovane età.

Un futuro tra i banchi e le piste da sci

La maturità scolastica rappresenta un traguardo importante per Lara, che si avvicina all’esame con la stessa grinta e concentrazione che mette nelle sue performance sportive. “A giugno poi ho la maturità”, ricorda, consapevole dell’impegno che la attende. Un doppio binario, quello dello studio e dello sport, che Lara percorre con equilibrio e passione, supportata dalla sua famiglia, che costituisce anche il suo team.

La famiglia, il team, la scuola: i pilastri di Lara Colturi

La famiglia, con mamma Daniela Ceccarelli, oro olimpico a Salt Lake City 2002, e papà Alessandro, allenatore di lungo corso, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per Lara. “Gareggiare in Coppa del Mondo con i miei genitori e mio fratello accanto è bellissimo”, confessa.

Un team affiatato, che la segue e la supporta in ogni passo del suo percorso. E tra gli impegni sportivi e quelli familiari, c’è spazio anche per la scuola, un elemento fondamentale nella vita di Lara, che la prepara ad affrontare il futuro con solide basi, sia dentro che fuori dalle piste da sci.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno