L’appello di Vincenzo Schettini ai genitori: “Non abbiate paura di far sbucciare le ginocchia ai vostri figli”

Vincenzo Schettini, fisico e influencer con oltre un milione e mezzo di follower, ha lanciato un appassionato appello durante l’assemblea annuale di Confartigianato tenutasi a Terni.
“Senza fare cose è difficile appassionarsi”, ha dichiarato il popolare docente, come segnala Umbria 7, evidenziando come la manualità rappresenti un elemento fondamentale nella formazione dei giovani.
Durante il suo intervento al teatro di posa del Centromultimediale, Schettini ha sottolineato la preoccupante distanza tra le nuove generazioni e il lavoro manuale. “Come docente sono da un lato preoccupato e dall’altro speranzoso”, ha affermato il fisico-youtuber, riflettendo sulla situazione attuale in cui molti ragazzi hanno perso il contatto con la dimensione pratica del fare.
La bottega artigiana come palestra di vita e professione
Il noto divulgatore ha evidenziato un paradosso del nostro tempo: “Oggi non è permesso a un minore entrare in un’azienda artigiana. Prima i giovani si formavano in bottega”. Secondo Schettini, proprio in questi contesti nasceva l’amore per il lavoro artigiano, attraverso un percorso di apprendimento pratico che oggi rischia di scomparire.
Un messaggio ai genitori: riscoprire il valore dell’esperienza diretta
Particolarmente incisivo il messaggio rivolto alle famiglie: “Ai genitori dico: non abbiate paura di far sbucciare le ginocchia ai vostri figli”. Con questa metafora, Schettini invita a superare l’iperprotezione che caratterizza l’educazione contemporanea, incoraggiando invece l’esperienza diretta e la sperimentazione.
Il fisico-tiktoker, unendo la sua esperienza di educatore alla popolarità sui social media, si fa portavoce di un approccio educativo che valorizza il sapere pratico come complemento indispensabile alla formazione teorica. Un invito a riscoprire il valore formativo del fare, in un’epoca in cui la virtualità rischia di sostituire completamente l’esperienza concreta.