L’ANFIS presente anche ad ABCD Genova per illustrare la nuova formazione degli insegnanti.
Ufficio Stampa ANFIS – Diventare insegnanti domani: i nuovi percorsi e il tirocinio nelle scuole. Al Convegno partecipano, fra gli altri, Mariapia Gravaglia (VII Commissione Senato) e Maurizio Piscitelli (Dirigente MIUR per la formazione dei docenti). Sarà distribuito materiale informativo sullo stato attuale dei processi, sui tempi e sui modi di attuazione del nuovo modello.
Ufficio Stampa ANFIS – Diventare insegnanti domani: i nuovi percorsi e il tirocinio nelle scuole. Al Convegno partecipano, fra gli altri, Mariapia Gravaglia (VII Commissione Senato) e Maurizio Piscitelli (Dirigente MIUR per la formazione dei docenti). Sarà distribuito materiale informativo sullo stato attuale dei processi, sui tempi e sui modi di attuazione del nuovo modello.
L’ANFIS, Associazione Nazionale dei Formatori Insegnanti Supervisori organizza il 19 novembre prossimo, nell’ambito delle manifestazioni di ABCD – Salone italiano dell’educazione, un convegno che illustra le caratteristiche dei nuovi percorsi per diventare insegnanti previsti dal decreto firmato il 10 settembre dal Ministro dell’Istruzione U. e R., che entrerà presto in vigore.
L’occasione si inserisce in un ciclo di eventi che l’ANFIS sta tenendo sul tema: Cagliari, Verona, Viareggio (già svoltisi in ottobre), Vicenza (27.11), Bari (29.11), Sabbioneta (MN; 15.12) in programma entro l’anno. Altri ne seguiranno nel 2011.
Il Convegno “Formazione iniziale degli insegnanti: il nuovo Regolamento e il Tirocinio nelle scuole” si terrà a partire dalle 9.30 presso la Fiera di Genova – (Sala L – Padiglione B – Ammezzato).
Partecipano alla discussione: Mariapia Garavaglia, senatrice e membro della VII Commissione Cultura del Senato; Maurizio Piscitelli, Dirigente MIUR per la formazione dei docenti, Mario Mangini, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Liguria per la formazione degli insegnanti. Al tavolo dei relatori oltre al Presidente dell’ANFIS, rappresentanti del mondo dell’Università e della Scuola: dirigenti scolastici e docenti.