Landini (Cgil): “Siamo il Paese con meno asili e scuole. No tagli alla scuola, sì ad aumento stipendi”

WhatsApp
Telegram

La denatalità è “il frutto di politiche sbagliate degli ultimi 15-20 anni. Ci sono meno figli perché siamo il Paese con il tasso di occupazione femminile più basso, la precarietà più alta, meno asili, meno scuole, meno servizi”: così in un’intervista a la Repubblica, Maurizio Landini, segretario generale della Cgil.

E sulla proposta “zero tasse a chi fa più figli” del ministro Giorgetti, Landini si chiede quali famiglie il governo voglia aiutare, “le detrazioni non vanno agli incapienti e solo in minima parte ai redditi bassi“.

E poi le richieste: aumento degli stipendi, taglio del cuneo fiscale di 5 punti, riforma delle pensioni. “Chiediamo di superare la precarietà anziché procedere a colpi di voucher e liberalizzazione dei contratti a termine senza causale. Chiediamo di non tagliare, come fa il governo nel Def, la sanità e la scuola pubblica” aggiunge il leader della Cgil.

E ancora sul Def: “Non c’è un euro per il rinnovo dei contratti pubblici. Il Def non è solo prudente, come dice il governo. È sbagliato perché taglia la spesa sociale e non rilancia gli investimenti“.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione