L’accorato appello di Flavio Insinna in diretta TV: “La scuola va protetta come la sanità, occorre potenziarla”

WhatsApp
Telegram

Flavio Insinna, nel corso del programma Famiglie d’Italia trasmesso da La7, ha ribadito l’importanza cruciale della scuola nel panorama sociale italiano.

In un momento dedicato alla figura del preside, Insinna ha espresso la necessità di potenziare le strutture scolastiche e garantire risorse adeguate, non solo per gli studenti normodotati, ma anche per coloro che presentano disabilità.

“C’è pure il preside”, ha esordito Insinna, introducendo il tema. “Le nostre scuole spero possano essere sempre più potenziate e avere, non dico proprio le cose dei film americani, però, c’hanno diritto i ragazzi sia normodotati che i ragazzi con disabilità ad avere gli insegnanti di sostegno”. Un’affermazione che sottolinea l’importanza di garantire pari opportunità formative a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro condizioni.

Insinna ha poi proseguito con un accorato appello: “La scuola va protetta come la sanità”. Un parallelismo significativo che pone l’accento sul ruolo fondamentale dell’istruzione per la crescita e il benessere del Paese. Concludendo il suo intervento, il conduttore ha aggiunto, con un tocco di ironia: “Oddio, scusate, ah vabbè, però sto su La 7, lo posso dire“. Una battuta che stempera il tono del discorso, ma non ne sminuisce l’importanza del messaggio.

WhatsApp
Telegram

Eurosofia. Oggi alle 15.00 webinar a cura dei nostri Dsga esperti: “Rendicontazione PNRR. A che punto siamo”