Label europeo per lingue 2018, candidature progetti entro il 26 settembre

WhatsApp
Telegram

Pubblicato il bando Label europeo per lingue 2018.

Cos’è

Il Label europeo delle lingue è un riconoscimento, istituito dalla Commissione Europea, volto a: incoraggiare nuove iniziative nell’ambito dell’insegnamento e dell’apprendimento delle lingue; premiare nuove tecniche per la didattica; diffondere la consapevolezza dell’esistenza delle lingue; promuovere le buone pratiche.

Il riconoscimento  si concretizza in un attestato europeo attribuito ai progetti capaci di dare impulso all’insegnamento delle lingue, mediante innovazioni e pratiche didattiche efficaci.

Per le finalità, che il Label si pone, si colloca all’interno del Programma Erasmus+  che, come sappiamo, promuove l’insegnamento e l’apprendimento delle lingue e la diversità linguistica, come una priorità dell’azione comunitaria nel settore istruzione e formazione.

Destinatari

Possono partecipare al Label Europeo delle Lingue – Settore istruzione i
progetti riguardanti l’insegnamento e l’apprendimento linguistico nell’ambito del settore istruzione scolastica, superiore (Università, AFAM, ITS, SSML) o degli adulti che sono già stati ultimati – o che sono in fase ultima di realizzazione.

Modalità partecipazione

Per partecipare sarà necessario compilare il modulo di candidatura disponibile e scaricabile sul sito dell’Agenzia Nazionale Erasmus+

Il modulo compilato in ogni sua parte e firmato dal Rappresentante Legale dell’Istituto che partecipa alla selezione e i relativi prodotti dovrà essere inviato entro e non oltre il 26 settembre 2018 via posta elettronica a: [email protected] oppure via PEC a: [email protected]

Saranno considerate ineleggibili quelle candidature che:

  • hanno già ottenuto il riconoscimento del Label europeo negli anni precedenti
  • sono prive della firma del Rappresentante legale
  • sono predisposte su un modulo diverso rispetto a quello messo a disposizione sul sito della Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE
  • sono presentate su modulo incompleto
  • sono compilate a mano (non al computer)
  • sono prive di materiale di supporto visionabile o prive di un link utile a risorse on-line
  • sono pervenute oltre il termine stabilito (26 settembre 2018)

Il bando

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart