La studentessa arrivata prima ai test di medicina: “La mia passione è nata grazie alla curvatura biomedica”

WhatsApp
Telegram

La studentessa arrivata prima nei test di iscrizione alla facoltà di medicina è la veneta Arianna Vicari, che ha fatto tesoro anche dell’esperienza della curvatura bio-medica nel suo liceo, il Quadri di Vicenza.

È stata una grande soddisfazione per me – racconta Arianna a Il Corriere del Veneto -. Per quanto riguarda la preparazione, ho studiato da sola dai libri che già avevo, comprando anche dei vecchi libri di quiz. Ho dovuto affrontare due prove, una ad aprile e una a luglio, e sono entrata in graduatoria con il punteggio migliore, 82,07 su 100″.

Proprio l’esperienza della curvatura biomedica ha dato grande impulso alla giovane: “Diciamo che la mia passione è nata proprio da quell’esperienza – prosegue la diciannovenne -, e poi c’è stata anche la pandemia che sicuramente ha influito. Ho deciso di partecipare alla curvatura biomedica perché mi interessavano gli argomenti, anche se allora non immaginavo che mi sarei iscritta a Medicina».

Diciamo che i ragazzi hanno la possibilità di capire se sono portati o meno per le scienze sanitarie – spiega l’ex preside del Quadri Paolo Jacolino -, non solo medicina, ma anche biologia, farmacia, chimica e tecnologie farmaceutiche. Siamo molto contenti per il risultato di Arianna, la quale fa parte degli studenti che più si sono appassionati al progetto, ma non è sola: lei è stata la prima d’Italia, ma molti altri sono riusciti a entrare, perché questo tipo di esperienza offre un grosso aiuto”.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?