La storia di tre insegnanti arrestati la vigilia di Natale in Bulgaria: avevano prestato soccorso ad alcuni migranti in ipotermia

WhatsApp
Telegram

Tre insegnanti torinesi e uno studente francese sono stati arrestati la notte della vigilia di Natale a Malko Tarnovo, in Bulgaria, per aver prestato soccorso ad alcuni migranti marocchini in ipotermia.

I quattro attivisti, membri del Collettivo Rotte Balcaniche, si trovavano nella zona di confine tra Turchia e Bulgaria per fornire assistenza umanitaria ai migranti in transito. “Portiamo cibo, vestiti, medicinali e abbiamo messo a disposizione un numero che chi è in pericolo di vita può chiamare”, ha dichiarato Simone Zito, uno degli insegnanti arrestati, al quotidiano La Repubblica.

La notte di Natale in una cella bulgara

Zito, docente in un liceo in provincia di Torino, ha raccontato la vicenda sui social media. Il gruppo è stato fermato dalle autorità bulgare mentre prestava soccorso ai migranti. Alcuni di loro sono stati ammanettati e poi l’intero gruppo è stato arrestato, trascorrendo la notte di Natale in una cella della stazione di polizia. Nonostante l’esperienza traumatica, gli attivisti si sono detti soddisfatti di aver contribuito a salvare la vita dei migranti marocchini. “Quelle persone erano esauste, faticavano a camminare, erano zuppe d’acqua, uno di loro era in gravi condizioni”, ha spiegato Zito.

Ostacoli e intimidazioni da parte della polizia

Pochi giorni dopo, però, la situazione è precipitata. Tre migranti egiziani sono morti, e gli attivisti sostengono che la polizia abbia impedito loro di intervenire per prestarvi soccorso. “La situazione è gradualmente peggiorata da settembre in avanti”, ha aggiunto Zito. “La sensazione che abbiamo è che l’intenzione della polizia sia quella di spaventarci, di intimidirci, di dissuaderci ad agire ancora”. Gli attivisti sono stati rilasciati senza accuse formali, ma il loro operato nella zona è stato ostacolato. Il rifiuto di fornire impronte digitali e foto segnaletiche, secondo Zito, suggerisce “l’ennesimo abuso di un potere esecutivo sempre più indisciplinato alla legge”.

WhatsApp
Telegram

Vuoi diventare DSGA? Corso Eurosofia: oggi pomeriggio LIVE sul tema Contabilità delle II.SS.