La storia di Giulio, piccolo cartografo: “Sa tutto della metro di Milano e disegna le mappe aggiornate”

Le parole e le frasi grammaticali sono assenti dal quaderno a righe di Giulio, destinato alle Prove di lingua italiana del primo quadrimestre. Al loro posto, emerge una mappa colorata della metropolitana di Milano. Un reticolo di linee gialle, verdi e rosse collega le stazioni di Centrale a Cadorna, tracciato accuratamente da questo studente di quarta elementare.
Giulio, un piccolo cartografo in erba di 10 anni, con una passione per la geografia e i mezzi pubblici, ha dato vita alle sue mappe della metropolitana. Osserva attentamente ogni stazione e angolo di strada, raccogliendo informazioni per la sua arte sui quaderni. La sua osservazione acuta lo rende capace di riconoscere anche le più piccole deviazioni dei percorsi dei bus.
Come segnala il Corriere della Sera, questo amore per i trasporti pubblici e la geografia, nato lo scorso ottobre, si è tradotto in gite specifiche organizzate da sua madre, Patrizia, per esplorare le diverse linee della metropolitana. In ogni viaggio, Giulio scatta fotografie delle stazioni e delle banchine, arricchendo il suo raccoglitore arancione, ispirato al logo della società di trasporti Atm.
Nonostante Giulio non abbia bisogno di prendere i mezzi pubblici per raggiungere la scuola, preferisce estendere il suo tragitto per esplorare e scoprire di più sulla sua amata metropolitana. Infatti, l’azienda di trasporti, Atm, ha ringraziato pubblicamente Giulio sui social media, invitandolo a “mantenere la passione, la meraviglia e l’amore per la propria città”.
Giulio non è solo un appassionato di mappe e trasporti pubblici, ma un esempio di come l’educazione possa intersecarsi con la passione personale, dando vita a un percorso di apprendimento unico ed esplorativo. Questo giovane cartografo di Milano sta certamente tracciando la sua strada verso un futuro brillante.