La storia dell’orrore nazista rivive agli esami di terza media: lo studente porta la bisnonna ebrea alla prova

WhatsApp
Telegram

Una toccante pagina di storia è stata rievocata durante l’esame di terza media di Morgan Dutti, studente di una scuola Livorno. Come segnala Il Tirreno, per la sua tesina finale, Morgan ha scelto di raccontare le drammatiche vicende vissute dalla bisnonna Edi Bueno, oggi 93enne, durante le persecuzioni naziste contro gli ebrei.

Seduta accanto a lui, l’anziana signora Edi ha assistito commossa mentre il giovane nipote ripercorreva i tragici eventi che segnarono la sua infanzia: “Un giorno, mentre era a scuola, le venne consegnata la stella di David dai tedeschi, le dissero che non avrebbe potuto più frequentare, in quanto ebrea”.

Morgan ha intrecciato abilmente la storia della bisnonna con le sue passioni personali – la bicicletta e la religione – trovando un ideale fil rouge nell’eroica figura di Gino Bartali, il ciclista che nascondeva messaggi per i partigiani nella canna della sua bici, contribuendo a salvare centinaia di ebrei.

La drammatica testimonianza della nonna si è così sposata con l’ammirazione del nipote: “Dopo un lungo periodo di paura, nascondendosi da un posto all’altro, i partigiani riportarono nonna e il fratello a Livorno, così poterono riabbracciare il padre. La guerra era finita”.

Un passaggio di consegne emozionante, in cui la 93enne Edi ha potuto vedere il proprio vissuto trasformarsi in monito contro ogni discriminazione: “Che tutti sono uguali, ebrei, bianchi e neri, abbiamo tutti lo stesso sangue” sono state le sue parole rivolte al nipote, dopo averlo ascoltato raccontare sulla lavagna elettronica.

Un tributo alla resilienza di chi ha attraversato l’orrore e una lezione di umanità per le nuove generazioni. I professori non hanno potuto che complimentarsi con Morgan per la profondità e l’impegno profusi in questo toccante lavoro.

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti