La storia della studentessa universitaria in difficoltà con gli studi: “Non riesco a studiare e concentrarmi e parto già sconfitta”

WhatsApp
Telegram

Dall’entusiasmo iniziale alla sensazione di smarrimento: la storia di una studentessa alle prese con la perdita di motivazione.

Sono tanti gli studenti universitari che si trovano ad affrontare sfide che vanno ben oltre la comprensione dei libri e il superamento degli esami. Il mostro può assumere forme e volti differenti: una volta sono le aspettative personali, altre le pressioni esterne, altre ancora i continui confronti con i colleghi. Ma può anche subentrare la perdita di entusiasmo per un percorso che non sentiamo fino in fondo nostro.

Le sfide che gli studenti universitari affrontano non si limitano alla comprensione dei libri e al superamento degli esami. Aspettative personali, pressioni esterne, continui confronti con i colleghi e, a volte, la semplice perdita di entusiasmo per un percorso che non si sente fino in fondo proprio, possono trasformarsi in ostacoli insormontabili.

È proprio questo il caso di una studentessa al terzo anno di ingegneria gestionale che, in un post su Reddit, ha deciso di condividere la sua esperienza: “Nonostante le difficoltà sono andata avanti”, scrive la ragazza. “Ora mi rendo conto che ho perso motivazione e mi sento satura”.

Le montagne da scalare e il confronto con i colleghi

Ogni esame da preparare diventa una montagna altissima da scalare, la mancanza di passione rende la concentrazione un’impresa impossibile e il confronto con i colleghi, che sembrano procedere spediti verso la tesi, non fa che alimentare un senso di inadeguatezza e frustrazione.

“So che ci vuole tempo, so che devo pensare al mio percorso”, scrive la studentessa, “ma oltre il dover dare esami guardo (sbagliando) i miei colleghi e li vedo molto più avanti di me”.

La ricerca di consigli e la speranza di non essere soli

Nel suo post, la ragazza chiede conforto e consigli a chi ha vissuto esperienze simili. E i commenti non tardano ad arrivare: storie di ritardi, ritiri e successi conquistati a fatica, che dimostrano come la montagna non sia la vetta e che ognuno ha il proprio ritmo.

“Dovresti essere fiera di te”, “Cerca di fare il meglio che puoi, tanto basta”, “Sei messa benissimo, ben più della media. Abbi più fiducia in te stessa e non avere fretta”, sono solo alcuni dei messaggi di incoraggiamento che la studentessa riceve.

Un percorso di crescita e la scoperta di sé

La perdita di motivazione è un ostacolo comune a molti studenti, ma non è una condanna. Può essere l’occasione per rivalutare le proprie priorità, esplorare nuove strade e ritrovare la passione per il proprio percorso di studi. L’importante è non sentirsi soli e cercare il supporto di chi può comprendere e aiutare a superare questo momento difficile.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine