La storia del liceo alle prese con la ricreazione “selvaggia” degli studenti: “Sigarette, musica a tutto volume e perfino pizza e bibite da ricevere in classe”

WhatsApp
Telegram

Un liceo scientifico di Roma teatro di episodi di indisciplina che hanno richiesto l’intervento della preside.

Come segnala il Corriere della Sera, la dirigente scolastica ha emanato due circolari per ristabilire l’ordine e il rispetto delle regole all’interno dell’istituto. La prima circolare riguarda il divieto di ordinare cibo da asporto durante l’orario scolastico, dopo che diversi studenti si sono fatti consegnare pizza e bibite in classe.

La preside, a seguito di segnalazioni di professori e personale scolastico, ha scoperto questa pratica vietata dai regolamenti interni, mettendo in luce anche potenziali rischi per la sicurezza alimentare. “È severamente vietato introdurre nell’istituto alimenti consegnati da ditte esterne”, recita la circolare.

La seconda circolare affronta la questione delle ricreazioni, che a quanto pare si svolgevano in modo “selvaggio e scomposto”, con musica ad alto volume diffusa da casse acustiche portate dagli studenti, consumo di sigarette in aree non consentite e persino un’aggressione ai danni di un inserviente. “La scorretta gestione dello spazio di autonomia riconosciuta agli studenti ha portato a eventi giornalieri dove la musica è stata messa ad altissimo volume, disturbando anche gli abitanti della zona”, spiega la preside nella circolare. A questo si aggiunge la problematica del fumo, con segnalazioni di residenti che lamentavano l’odore di sigaretta proveniente dalla scuola.

L’episodio più grave riguarda l’aggressione subita da un collaboratore scolastico, colpito da un sasso in testa mentre richiamava alcuni studenti che fumavano in un’area vietata. Alcuni studenti, tuttavia, sostengono che si sia trattato di un “gesto involontario”.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine