“La sicurezza nelle scuole e nei luoghi di lavoro è imprescindibile”, Valditara ricorda studente morto durante PCTO: “Norme rigorose sono un segno di civiltà”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha commemorato su ‘X’ il giovane Lorenzo Parelli, studente deceduto in un incidente sul lavoro durante uno stage.
“La sicurezza nelle scuole e nei luoghi di lavoro è imprescindibile”, ha dichiarato Valditara, sottolineando l’impegno del governo per garantire la sicurezza degli studenti durante i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento. Il Ministro ha ricordato l’importanza di adottare norme rigorose per prevenire tragedie simili a quella di Parelli, definendo la sicurezza sul lavoro “un segno di civiltà”.
Condanne per la morte del ragazzo
Lo scorso novembre, intanto, si è conclusa la vicenda giudiziaria relativa alla morte del ragazzo. Il Giudice dell’Udienza Preliminare ha condannato a tre anni di reclusione l’operaio presente al momento dell’incidente e a due anni e quattro mesi il tutor aziendale, entrambi per omicidio colposo aggravato dalla violazione delle norme sulla sicurezza. Il titolare dell’azienda ha patteggiato una pena di tre anni e una sanzione di 23 mila euro. I legali dei due operai hanno annunciato ricorso in appello.