“La scuola riparte: indicazioni per la progettazione 2020/21”, una nuova iniziativa formativa di De Agostini Scuola

In partenza il 10 giugno alle ore 17:30 con il primo webinar gratuito “Il Piano di Integrazione degli Apprendimenti” con il prof Mario Castoldi.
LA SCUOLA RIPARTE: indicazioni per la progettazione 2020/21
L’O.M. 11/2020, oltre a definire le modalità per la valutazione finale degli apprendimenti in questo anno scolastico, invita le scuole a porre le basi per la progettazione didattica dell’a.s. che inizierà a settembre. I docenti sono chiamati a fare un bilancio a consuntivo del lavoro svolto in questo anno scolastico con lo scopo di individuare gli obiettivi di apprendimento da riprendere e consolidare, sia a livello di classe (Piano di Integrazione degli Apprendimenti) sia a livello di recupero individuale, per gli allievi che hanno manifestato difficoltà di apprendimento (Piano di Apprendimento Individualizzato). Le specifiche soluzioni organizzative e operative sono demandate a una più precisa definizione delle modalità di ripresa del prossimo anno scolastico.
L’iniziativa formativa prevede due webinar gratuiti sui due documenti progettuali previsti dall’O.M. (PIA e PAI), seguiti da un percorso di approfondimento a pagamento online, distinto per ciclo scolastico, sul delicato tema della progettazione didattica 2020/21.
Il primo webinar gratuito, il 10 giugno alle ore 17:30 con il prof. Mario Castoldi, dal titolo “Il Piano di Integrazione degli Apprendimenti” affronterà il tema di come rileggere a consuntivo il lavoro didattico svolto in questo anno scolastico in funzione della progettazione 2020/21.
Il secondo webinar sempre gratuito, previsto per il 23 giugno con il prof. Luigi D’Alonzo, affronterà il tema della necessaria differenziazione didattica per progettare percorsi di recupero efficaci.
Il percorso di approfondimento online ha l’obiettivo di porre le basi per la progettazione educativa e didattica del prossimo anno scolastico. Si propone come occasione di stimolo, confronto e approfondimento in cui i relatori forniranno strumenti di lavoro e indicazioni operative su come procedere; rimarranno inoltre a disposizione dei partecipanti per rispondere alle domande e risolvere i dubbi che potranno emergere, nel momento in cui i docenti saranno chiamati a “riprogettare la propria didattica”.
Al termine del percorso verrà rilasciato attestato di sei ore di formazione certificata, anche su piattaforma Sofia. Il prezzo del percorso online è di 39 euro, pagabili anche con carta del docente.
Clicca qui per saperne di più:https://bit.ly/La_Scuola_Riparte