La scuola nel programma PD-M5S: più risorse. Sì ad autonomia differenziata, ma …

WhatsApp
Telegram

Ecco alcuni dei punti del programma PD M5S che riguardano argomenti relativi alla scuola, università e ricerca.

Sì anche a riduzione dei parlamentari che dovrà essere inserita nel primo provvedimento possibile e soprattutto lavorare per evitare l’aumento dell’IVA.

Ma cosa si dice di scuola, unversità e ricerca?

Ecco i punti in cui vengono citate

Con riferimento alla legge di bilancio per il 2020 sarà perseguita una politica economica espansiva, senza compromettere l’equilibrio di finanza pubblica, e, in particolare: neutralizzazione dell’aumento dell’IVA, sostegno alle famiglie e ai disabili, il perseguimento di politiche per l’emergenza abitativa, deburocratizzazione e semplificazione amministrativa, maggiori risorse per scuola, università, ricerca e welfare.

Occorre potenziare il sistema della ricerca, favorendo un più intenso coordinamento tra centri universitari ed enti di ricerca, nel segno della internazionalizzazione.

È necessario completare il processo di autonomia differenziata giusta e cooperativa, che salvaguardi il principio di coesione nazionale e di solidarietà, la tutela dell’unità giuridica e economica.

Occorre tutelare i beni comuni, come la scuola, l’acqua pubblica, la sanità. Anche le nostre infrastrutture sono beni pubblici ed è per questo che occorre avviare la revisione delle concessioni autostradali.

WhatsApp
Telegram

Inclusione BES/DSA: 3 corsi in promozione a 29,90€. 52 ore di certificazione