“La scuola ferita: pensieri e strumenti per insegnare oggi”: 6 incontri live con Stefano Rossi

WhatsApp
Telegram

Con l’incontro di mercoledì 15 dicembre è partito il ciclo di incontri live sui canali di Orizzonte Scuola dal titolo “La scuola ferita: pensieri e strumenti per insegnare oggi”, che vede protagonista il psicopedagogista Stefano Rossi. Il prossimo appuntamento in programma è per lunedì 10 gennaio, ore 21.

Il progetto parte dal presupposto che la condizione che descrive oggi il lavoro dell’insegnante è rappresentata dalla nudità. L’insegnante è nudo di fronte a studenti sempre più spesso sregolati, classi difficili e genitori che non riconoscono il senso e il valore profondo della scuola.

Nel tempo dell’evaporazione della pedana l’autorevolezza dell’insegnante si svuota, vacilla e non trova appigli nella famiglia e nella società ma, paradossalmente, in questo contesto di fragilità la scuola rimane forse l’unico e ultimo baluardo per costruire futuro nel tempo della crisi del futuro.

Insieme a Stefano Rossi, direttore del Centro Didattica Cooperativa, proveremo a far emergere dei punti luce (riflessione e suggerimenti concreti) per insegnare in questo tempo complesso.

Oggi più che mai la scuola deve disporre di strumenti concreti per coltivare menti critiche e cuori intelligenti.

Stefano Rossi, ha ideato il Metodo Rossi della Didattica Cooperativa ® su cui si sono formate 600 scuole e più di 60 mila docenti. Il metodo è stato adottato anche dalla casa editrice Pearson nei suoi testi scolastici.

Il programma degli incontri

Incontro 1“Quando le serie TV entrano in classe: il caso Squid Game”  (mercoledì 15 dicembre)
Incontro 2“Classi difficili: come può aiutarci l’educazione emotiva?” (lunedì 10 gennaio)
Incontro 3“Agenda 2030: come proporre attività di educazione ecologica?”
Incontro 3“Studenti oppositivi: come essere autorevoli?”
Incontro 4“Didattica cooperativa: come sfruttare le risorse della classe?”
Incontro 6“Educazione civica: come proporre attività sulle virtù?”

RIVEDI IL LIVE DEL PRIMO INCONTRO

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione