La scuola è… per tutti e di tutti, La scuola è… il laboratorio dell’orientamento – due eventi imperdibili del Festival Deascuola

Giovedì 17 marzo alle ore 17:00 – La scuola è… per tutti e di tutti, un evento online gratuito dedicato ai temi dell’inclusione, per ripensare la scuola come una palestra che allena i cittadini alla costruzione di una società giusta ed equa grazie ad attività didattiche ed esperienze educative all’interno e all’esterno di essa. Il sistema educativo deve fornire alle attuali generazioni momenti significativi per promuovere la parità di genere, disinnescare pregiudizi e stereotipi che rischiano di condizionare le scelte, deve garantire un dialogo intergenerazionale, multiculturale e aumentare il coinvolgimento di tutti per contrastare il fenomeno della dispersione scolastica.
Ne discuteranno Cesare Moreno (Presidente e fondatore dell’associazione “Maestri di Strada onlus”), Emanuele Contu (Dirigente scolastico), Claudia Segre (Presidente Fondatrice di Global Thinking Foundation), Loredana Leoni (già Dirigente scolastica, componente del CSPI), modera Aluisi Tosolini (Dirigente scolastico).
Iscriviti subito: https://bit.ly/scuola-tutti22
Martedì 22 marzo alle ore 17:00 – La scuola è… il laboratorio per l’orientamento, un evento online gratuito dedicato al futuro delle attuali generazioni. E’ affidato alla scuola il compito di valorizzare le caratteristiche dei singoli, di fornire alle studentesse e studenti una bussola per orientarsi per rispondere in maniera corretta alle richieste e sfide del futuro. Interverranno esperti di orientamento quali: Andrea Maccarini (Pedagogista all’Università di Padova), Diego Boerchi (Ricercatore e docente di Psicologia delle Sviluppo e Psicologia dell’Educazione all’Università Cattolica), Daniele Manni (Docente di imprenditorialità all’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce, vincitore del premio “Global Teacher Award”), Damiano Previtali (Funzionario del Ministero Istruzione) e Rita Coccia (già Dirigente scolastica).
Daremo voce alle aspirazioni dei ragazzi con un video che mostrerà i risultati del sondaggio “Come immaginano il futuro ragazze e ragazzi” realizzato in collaborazione con YOUNICEF. Fai partecipare la tua classe al sondaggio: https://italia.ureport.in/story/917/
Iscriviti subito: https://bit.ly/laboratorio-orientamento
Ti aspettiamo – Il domani si attiva oggi!